(participio passato).
| Per quella maledetta pozzanghera, mi sono sporcato il vestito nuovo! |
| Ho dovuto cambiare la camicia perché mi sono sporcato il colletto. |
| Abbiamo trasportato quel tronco e sporcato le mani di resina. |
| Ho messo la pianta in salotto ma, essendo sporifera, mi ha sporcato tutto il pavimento. |
| Il cameriere del ristorante ci dovrebbe indennizzare per averci sporcato il vestito. |
| Mio nipote si è sporcato tutta la camicia con i pennarelli. |
| Come sempre, ti sei sporcato e prima di uscire ti devi cambiare! |
| La sarta fodererà il mio divano che i cani mi hanno sporcato. |
| Hai le suole piene di fango complimenti per aver sporcato tutto. |
| Puah! Mi sono sporcato la camicia con questo intruglio sciropposo e appiccicaticcio, non verrà più pulita. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I cuscini rialzanti il bambino, che erano sulla sedia, si sono sporcati di sugo. |
| Mentre bendavo la ferita al ginocchio della mia bambina, le chiesi perché non si era protetta con le mani; mi rispose che se le sarebbe sporcate! |
| Hai pestata la m... dei cani e ti sei sporcata tutte le scarpe! |
| Mentre leccavi il gelato con tanto gusto, ti sporcasti la maglietta di cioccolato. |
| Mentre friggevo, ogni volta che l'olio schizzava mi sporcava tutta la cucina d'acciaio. |
| * Ogni volta che ritentavano di aggiustare il tavolo di legno, si sporcavano con la segatura. |
| * Ogni volta che per distrazione vi conficcavate uno spillo nelle dita della mani, sporcavate il tessuto con il sangue. |
| * Ogni volta che rigurgitavi mentre mi abbracciavi, mi sporcavi la maglietta. |