| A volte, per affermare che una persona è malvagia, si suole apostrofarla come carogna. |
| Ieri era chiamato "spazzino", oggi ribattezzato "operatore ecologico": si suole cambiare più il nome che la condizione sociale dei lavoratori! |
| Tornata da un'escursione verso il cratere a Vulcano, ho dovuto buttare via le scarpe, perché le suole si erano consumate. |
| Vulcanizzeremmo le scarpe, facendo aderire la tomaia alle suole, per evitare l'uso delle colle. |
| Questo tipo di calzature, cordati alle suole, non durano molto. |
| Portammo dal calzolaio le scarpe che avevano le tomaie staccate dalle suole. |
| Ho le suole delle scarpe piene di catrame. |
| Se camminaste sull'asfalto ancora bollente, scollereste le suole delle vostre scarpe. |
| Le suole delle mie scarpe sono davvero consumate e dovrei cambiarle. |
| Hai le suole piene di fango complimenti per aver sporcato tutto. |
| Camminò per così tanti chilometri che consumò completamente le suole delle sue scarpe! |
| Frasi parole vicine |
| Con le prime piogge si scollò la suola delle scarpe nuove. |
| Non aveva coraggio per affrontare i suoi demoni e così si rifugiava nella droga e nell'alcol. |
| Mio suocero, benché ottantenne, era un uomo molto arzillo. |
| Forse a gennaio andrò a Spoleto a trovare i suoceri. |
| Ho dovuto far riparare la suoletta dei calzettoni che uso quando gioco a calcio. |
| In molte regioni d'Italia l'inquinamento idrico dei suoli è dovuto agli scarichi industriali. |
| I suolifici si occupano di produzione di suole per scarpe di cuoio. |
| Il coltivatore stese la rete al suolo e procedette allo scuotimento dell'albero. |