| Non mi hai inamidato bene il colletto della camicia! |
| Per stirare bene devi inumidire la camicia ed il colletto. |
| Mi infastidisce il colletto duro, per questo non lo inamido. |
| Ho dovuto cambiare la camicia perché mi sono sporcato il colletto. |
| Non indosso le camicie, perché non sopporto il colletto. |
| L'untuosità sul colletto mi da fastidio e non la sopporto. |
| Indurisco il colletto della camicia bagnandolo con un poco di amido sciolto in acqua. |
| Da bambino andavo a scuola con il grembiulino nero su cui un colletto bianco lavato con sostanze amide rimaneva bello rigido. |
| Se non riesci a sfilarti la maglietta è perché non sbottoni il colletto. |
| La sartoria mi raccomodò due costose camicie, girandomi il colletto consumato. |
| Il colletto della mia camicetta bianca è bordato di pizzo. |
| Per terminare la camicia ho dovuto fare un ripiego di più al colletto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le volpi sono considerate nell'immaginario collettivo tra gli animali maggiormente astuti. |
| Stalin, nel regime comunista, collettivizzò le terre dichiarandole proprietà collettiva; i kulaki che si opposero finirono nei Gulag. |
| * Spero che collettivizzino tutta la zona intorno ai nostri palazzi che sono ubicati in periferia. |
| * Sono curiosa di sapere se tu e tua sorella collettivizzerete le vostre terre. |
| Un transistor è costituito da tre elementi: emettitore, base e collettore. |
| Alcuni collettori piovani collegavano le grondaie alla cisterna per la raccolta dell'acqua. |
| * Nell'ufficio postale vicino casa c'è anche la collettoria. |
| * Nei comuni rurali è ancora possibile trovare le collettorie postali. |