(indicativo passato remoto).
| È sempre meglio ridimensionare le spese superflue se si vuole arrivare a fine mese. |
| Il regolamento aziendale non consente di rimborsare spese sostenute dai dipendenti nel comune sede di lavoro. |
| Per suddividere le spese in modo equo, abbiamo dovuto eseguire il frazionamento del terreno agricolo. |
| Addebitammo le spese ai ragazzi che ruppero i vetri. |
| Io detraggo dalle tasse le spese mediche di tutto l'anno. |
| In quegli anni se mi piaceva qualcosa non badavo certo a spese! |
| È ovvio che il continuo taglio delle spese rende la manutenzione delle opere pubbliche sempre più difficile. |
| Le quote già versate non comprendono le spese di vitto e alloggio. |
| Col suo buon saper fare, racimolò una buona somma per affrontare le spese dell'operazione chirurgica del suo amico. |
| Per le feste natalizie ho deciso di folleggiare e di non badare a spese. |
| Dopo il completamento del lavoro, si è dovuto detrarre le spese per poter sapere quanto è rimasto in cassa. |
| Giorgio non riesce a sostenere alcune spese a causa della discontinuità della sua attività lavorativa. |
| L'asfalto delle vie della città erano disseminate di buche, ma il Comune le ha fatte coprire con bitumanti scadenti per ridurre le spese. |
| Seguendo il consiglio del fiscalista, ammortizzò le spese degli automezzi in via anticipata. |
| Le somme del resoconto sono sbagliate perché non hai riportato le spese aggiuntive! |
| Al termine dei lavori mio figlio rendicontò le spese effettuate ed i guadagni ricevuti. |
| Il disonesto, troppo spesso, vive a spese dell'onesto. |
| Se perdi la causa, dovrai pagare le spese processuali. |
| Andiamo a far spese il primo giorno di saldi, prima che si vuotino tutti i negozi d'abbigliamento! |
| Le spese per le vacanze quest'anno sono limitate al massimo. |