| Frasi |
| Bisogna spersonalizzare il dibattito, altrimenti diventa un attacco alla persona. |
| Devi spersonalizzare il tuo problema informatico verso i colleghi di lavoro. |
| Il sindaco cerca di spersonalizzare il problema creatosi nell'amministrazione. |
| Con questa eccessiva correzione, riesci a spersonalizzare l'idea di base della frase. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quelle tute sono talmente spersonalizzanti che non sembrate neanche più uomini. |
| * La mia titolare mi porta ad un lavoro spersonalizzante e duro. |
| * Gli abiti che indossi da qualche tempo ti spersonalizzano. |
| Questo lavoro ci spersonalizza, diventiamo insensibili! |
| * Trenta anni di lontananza dall'Italia li spersonalizzarono; non hanno più la gestualità tipica, parlano con difficoltà l'italiano e sono rigidi. |
| * Per non rendere riconoscibili i protagonisti, la vicenda fu totalmente spersonalizzata. |
| * I discorsi politici furono spersonalizzatati per evitare feroci discussioni. |
| * Se spersonalizzate la sua camera da letto sembrerà fredda ed anonima. |
| Esempi per le forme del verbo |
| spersonalizza, spersonalizzerebbero, spersonalizzeremo, spersonalizzava, spersonalizzavo, spersonalizzavi |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di spersonalizzare: massificare, uniformare, livellare, appiattire, omologare, omogeneizzare |
| Frasi in ordine alfabetico: sperperare, sperperava, sperpero, sperperò « spersonalizzare » sperticate, sperò, spesa, spese |
| Dizionario italiano inverso: costituzionalizzare, personalizzare « spersonalizzare » esternalizzare, vernalizzare |
| Lista Verbi: sperperare « spersonalizzare » spettacolarizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SPE |
| Altre frasi di esempio con: eccessiva, frase, problema, questa, creatosi |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |