(participio passato).
| Non ti sembra di aver speso troppo? Non siamo sceicchi! |
| Ho acquistato un calzatoio per il quale ho speso più di quanto mi aspettassi. |
| Abbiamo speso molto per promozionare un prodotto che nessuno compra. |
| Abbiamo speso molto di più di quanto avessimo preventivato! |
| Mio marito risommava quanto avevamo speso perché il resto che aveva avuto non corrispondeva. |
| Ha vissuto da nababbo e, dopo aver speso tutto, è morto miseramente. |
| Grazie al rimborso chilometrico ammortizzerò presto quanto speso per l'acquisto dell'automobile. |
| Ieri per la prima volta sono andato al ristorante cinese: ho mangiato bene e speso poco. |
| Ha speso tutti i suoi risparmi per comprare quella casa. |
| Il rinnovo della patente mi è costato caro, solo per i bolli ha speso tanto! |
| Abbiamo speso una cifra ingente per la pubblicità su quel tabellone. |
| Ha speso molto per lanciare il suo ultimo disco ma, alla fine, ha conseguito un malaugurato flop. |
| Quest'anno abbiamo speso parecchio nella ristrutturazione: fatti dire quali di queste spese sono deducibili dall'Irpef. |
| Non ho mai speso più di un euro per una penna, infatti uso la biro. |
| Ha speso un patrimonio per quel corso serale di ragioneria e dopo due anni non ha ancora trovato un posto di lavoro. |
| Domandai quante once aveva speso per quelle caramelle. |
| Ho speso molti euro dal tipografo per la stampa dei volantini. |
| L'agenzia investigativa ha speso parecchio per la pubblicità sui giornali. |
| Ho portato la mia tesi di laurea in legatoria e ho speso parecchio per cinque copie. |
| Il mio vicino ha speso una fortuna per il suo impianto dentario. |