Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammutoliate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammutoliste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammutolite. Altri scarti con resto non consecutivo: amiate, amate, auto, aula, aule, atte, alate, alte, aiate, mutiate, muti, mutate, muta, mute, muoia, muli, mula, multe, mule, moli, molate, mola, molte, mole, mite, mate, ulite, tolte, tate, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammutolivate. |
| Parole contenute in "ammutoliate" |
| oli, muto, olia, oliate, ammutolì. Contenute all'inverso: eta, ilo, tai, tum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammutoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammutoliresti/restiate, ammutolisci/sciate, ammutolisti/stiate. |
| Usando "ammutoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ammutoliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammutoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammutolirà/arate, ammutolirò/orate, ammutolirono/onorate, ammutolissi/issate, ammutolivi/ivate, ammutolivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammutoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammutolii/atei, ammutoliamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammutoliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammutolì+oliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.