Forma verbale |
| Costituendo è una forma del verbo costituire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di costituire. |
Aggettivo |
| Costituendo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: costituenda (femminile singolare); costituendi (maschile plurale); costituende (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola costituendo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: co-sti-tu-èn-do. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con costituendo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Un passo gigantesco si fece colla soppressione dei re e degli eserciti permanenti, ma l'infausto esperimento del socialismo collettivo fece perdere alle civiltà almeno un secolo di vita. Poi, discentralizzando senza posa, si accrebbe la responsabilità dell'individuo, ritornando a lui e alla famiglia ciò che era stato tolto e costituendo il Comune a molecola organica dello Stato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costituendo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costituenda, costituende, costituendi, sostituendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: costino, coste, costo, cosino, cosi, coseno, cose, coso, coti, cotte, cotto, cote, coito, cono, cito, ceno, cedo, ostie, oste, osino, otite, ottundo, otto, stie, stendo, sten, situo, site, sito, siedo, sino, sudo, seno, sedo, tino, tendo. |
| Parole con "costituendo" |
| Finiscono con "costituendo": precostituendo, ricostituendo. |
| Parole contenute in "costituendo" |
| tue, osti, costi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costituendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/destituendo, coi/istituendo, copro/prostituendo, core/restituendo, corico/ricostituendo, coso/sostituendo. |
| Usando "costituendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = costituente; * doti = costituenti; reco * = restituendo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costituendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istituendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costituendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: costituente/dote, costituenti/doti. |
| Usando "costituendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = sostituendo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ogni elemento costituente la corolla del fiore, Studia i costituenti elementari della materia, Costituì il primo nucleo dei possedimenti papali, Possono costituire un pericolo per chi nuota, Costituirono un partito politico francese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: costipato, costipatore, costipatori, costipazione, costituenda, costituende, costituendi « costituendo » costituente, costituenti, costituì, costituiamo, costituiate, costituii, costituimmo |
| Parole di undici lettere: costituenda, costituende, costituendi « costituendo » costituente, costituenti, costituiamo |
| Lista Aggettivi: costernato, costiero « costituendo » costituente, costituito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostruendo, costruendo, ricostruendo, disostruendo, destituendo, restituendo, istituendo « costituendo (odneutitsoc) » precostituendo, ricostituendo, prostituendo, sostituendo, intuendo, pattuendo, vendo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |