Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spendenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendenti, spandenti, spendente, spendesti, stendenti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pendenti. Altri scarti con resto non consecutivo: spendi, spenni, spenti, spedì, senti, seni, sedei, sede, sedi, pendi, pene, penti, peni, peti, eden. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: splendenti. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: pendentif. |
| Parole con "spendenti" |
| Finiscono con "spendenti": sospendenti. |
| Parole contenute in "spendenti" |
| enti, denti, pende, spende, pendenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/condenti, spedisce/discendenti, spediste/distendenti, spendeste/stenti, spendesti/stinti, spendete/tenti, spendeva/vanti, spendevi/vinti, spendendo/doti. |
| Usando "spendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentina = spenna; * dentini = spenni; * dentino = spenno; vespe * = vendenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spenda/addenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spenna/dentina, spenni/dentini, spenno/dentino. |
| Usando "spendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * condenti = speco; * vanti = spendeva; * vinti = spendevi; * doti = spendendo; * stinti = spendesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spendenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spende+enti, spende+denti, spende+pendenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.