Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospendenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospendente, sospendesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospendi, sosti, sopì, sonde, sondi, sonni, sode, sodi, spendi, spenni, spenti, spedì, senti, seni, sedei, sede, sedi, osei, osti, open, opti, onde, pendi, pene, penti, peni, peti, eden. |
| Parole contenute in "sospendenti" |
| sos, enti, denti, pende, spende, pendenti, sospende, spendenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospendeste/stenti, sospendesti/stinti, sospendete/tenti, sospendeva/vanti, sospendevi/vinti, sospendendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sospendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospenda/addenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sospendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = sospendeva; * vinti = sospendevi; * doti = sospendendo; * stinti = sospendesti. |
| Sciarade e composizione |
| "sospendenti" è formata da: sos+pendenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sospendenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spendenti, sospende+enti, sospende+denti, sospende+pendenti, sospende+spendenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sospendenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sonde/spenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.