Informazioni di base |
| La parola interdipendenti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con interdipendenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): È questa la sola forma statale che possa avviare a soluzione contemporanea i tre aspetti interdipendenti del problema meridionale; che possa permettere la coesistenza di due diverse civiltà, senza che l'una opprima l'altra, né l'altra gravi sull'una; che consenta, nei limiti del possibile, le condizioni migliori per liberarsi dalla miseria; e che infine, attraverso l'abolizione di ogni potere e funzione sia dei grandi proprietari che della piccola borghesia locale, consenta al popolo contadino di vivere, per sé e per tutti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interdipendenti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: interdipendente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: interi, intere, internet, interne, interni, intendenti, intende, intendi, intenti, intinti, inerenti, inerti, inedie, inediti, indipendenti, indie, indi, indenni, inie, inni, iter, itti, ieri, iene, iridei, iride, iridi, iriti, irene, irti, idee, idei, nerd, neri, nere, nepenti, nepe, neet, nidi, teridi, teri, terpene, terpeni, terne, terni, tedi, tede, teine, tepee, tendenti, tende, tendi, tenenti, tenni, tenti, trienni, trie, trine, trini, tridenti, triti, trii, trend, treni, tipe, tipi, tiene, tieni, tinti, tini, erinni, erpeti, erede, eredi, erti, edipee, edipei, editi, eden, ripeti. |
| Parole contenute in "interdipendenti" |
| ter, enti, denti, inter, pende, dipende, pendenti, dipendenti. Contenute all'inverso: idre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da indipendenti e ter (INterDIPENDENTI). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interdipendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: interni/indipendenti. |
| Sciarade e composizione |
| "interdipendenti" è formata da: inter+dipendenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: interdiciate, interdico, interdicono, interdigitale, interdigitali, interdipartimentale, interdipendente « interdipendenti » interdipendenza, interdipendenze, interdirà, interdirai, interdiranno, interdirci, interdire |
| Parole di quindici lettere: intercorressero, intercorressimo, interdipendente « interdipendenti » interdipendenza, interdipendenze, interfacceranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipendenti, teledipendenti, indipendenti, farmacodipendenti, tossicodipendenti, videodipendenti, sessodipendenti « interdipendenti (itnednepidretni) » appendenti, spendenti, sospendenti, rendenti, prendenti, intraprendenti, comprendenti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |