Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spenderei per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Spenderei tutta la mia vita pur di renderti felice.
Non ancora verificati:- Se avessi uno stipendio più alto, spenderei più soldi in viaggi.
- I soldi dell'eredità non li spenderei ma li terrei da parte per un'eventuale emergenza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le dodici lettere di Luigi Pirandello (1897): La signora Baldinotti si lusingava d'impedire i molteplici e sfacciati tradimenti del marito (che aveva otto anni meno di lei), parandosi e acconciandosi con straordinario lusso non più conveniente né all'età né al suo corpo, e di gusto assai dubbio. E confessava: – Le pare, signora mia, che vestirei così e spenderei tanto per me, se non avessi il marito giovine? E non per tanto, che crede? rimango vestita e pettinata così ad aspettarlo, signora mia, fino a mezzanotte, alle due, alle tre, fino all'alba, fino all'alba tante volte!… –. E, così dicendo, la povera signora aveva le labbra e il mento convulsi e gli occhi pieni di lagrime. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spenderei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbenderei, scenderei, spenderai, spenderli, stenderei, svenderei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spendere. Altri scarti con resto non consecutivo: spendi, spedì, speri, seni, sederei, sedere, sederi, sedei, sede, sedi, sere, seri, pendi, penerei, peneri, pene, peni, pere, peri, edere, nere, neri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: splenderei. |
| Parole con "spenderei" |
| Finiscono con "spenderei": sospenderei. |
| Parole contenute in "spenderei" |
| ere, rei, pende, spende, pendere, spendere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spendi e ere (SPENDereI); da si e pendere (SpendereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spenderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spedisce/discenderei, spediste/distenderei, speso/sonderei, spense/sederei, spensi/siderei, spenda/aerei. |
| Usando "spenderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespe * = venderei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spenderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendeva/avrei, spenderle/elei, spenderli/ilei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spenderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderei = speso; * sederei = spense; * siderei = spensi; rii * = rispendere. |
| Sciarade e composizione |
| "spenderei" è formata da: spende+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spenderei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spendere+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spenderei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spedì/nere, sere/pendi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.