(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Volete fare un viaggio senza le morose ma quando sarete lontani spasimerete per loro. |
| Quando saremo in crociera non spasimeremo certo di tornare a casa. |
| * Se contraessero quella malattia spasimerebbero per i dolori lancinanti che procura. |
| * Se mia nipote dovesse incontrare il suo ex ragazzo, spasimerebbe. |
| Lo spasimo provocato da una colica renale è di un dolore lancinante. |
| Mia madre mi raccontava spesso di come spasimò mio padre prima di riuscire a sposarla! |
| Soffre di forti spasmi alle gambe, dovuti ad una malattia neuromuscolare. |
| Uno spasmo incontrollato le pervade buona parte del corpo. |