Forma verbale |
| Spasimò è una forma del verbo spasimare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spasimare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sparò, Spasimerò « * » Spaventerò, Spaventò] |
Informazioni di base |
| La parola spasimò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spasimò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi spasimo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno spasmo involontario, A volte è spasmodica, Spasimavano per Penelope, Parziale... come un giudizio non spassionato, Per portare a spasso il cane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spasimeresti, spasimerete, spasimerò, spasimi, spasimiamo, spasimiate, spasimino « spasimò » spasmi, spasmo, spasmodica, spasmodicamente, spasmodiche, spasmodici, spasmodico |
| Parole di sette lettere: sparuto, spasima, spasimi « spasimò » spatica, spatici, spatico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): saluberrimo, acerrimo, integerrimo, miserrimo, plurimo, biasimò, biasimo « spasimò (omisaps) » stasimo, esimo, centodecesimo, trecentodecesimo, settecentodecesimo, duecentodecesimo, cinquecentodecesimo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |