(indicativo passato remoto).
| Secondo le ultime ricostruzioni dell'attentato, il cecchino sparò dal tetto di una casa vicina. |
| Quando sorprese i ladri sparò un colpo di pistola in aria per farli scappare. |
| Sotto il carcere la malavita sparò dei fuochi d'artificio per festeggiare il compleanno di un detenuto. |
| Alì Agca sparò a Giovanni Paolo II ma, nonostante fosse un killer professionista, non riuscì ad ucciderlo. |
| Quando sparò al bersaglio e lo colpì al primo colpo non poteva crederci! |
| Non giocate con le armi! La notte di Capodanno, un uomo sparò una pallottola dalla finestra e uccise una bimba che assisteva festosa ai botti. |
| Il cacciatore, dopo un breve periodo d'appostamento, vide fuoruscire la lepre dalla tana e sparò. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando vengo provocato in una discussione, sparlo perché spinto dalla foga. |
| Appena l'antipaticissimo collega si fu allontanato, si sparlò di lui in lungo e in largo. |
| Carlo, dubiti sempre che tutti ti siano nemici e che sparlino di te, ma io credo che sia tu a non aver fiducia in te stesso. |
| * Temo che sparliate di mia sorella avendo frainteso il suo comportamento. |
| * La cosa che mi piace di più al biliardo è con un tiro sparpagli tutte le palle. |
| * La tesina che presentò il figlio di mia cugina era sugli sparpagliamenti talassici del mare. |
| Sparpagliando i semi del tagete nel giardino hai formato una bella bordura. |
| Sparpagliano ogni cosa per casa e poi impiegano tanto tempo per mettere a posto. |