Forma verbale |
| Sostenessimo è una forma del verbo sostenere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sostenere. |
Informazioni di base |
| La parola sostenessimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenessimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sosti, sosto, sono, stessimo, stessi, stesso, stesi, steso, stimo, senesi, sensi, senso, seni, seno, sessi, sesso, osti, osei, ossi, osso, tessi, tesso, tesi, teso, temo, timo, esso, esimo, nesso. |
| Parole contenute in "sostenessimo" |
| sim, sos, essi, oste, sten, nessi, soste, tenessi, tenessimo, sostenessi. Contenute all'inverso: miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostenessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosteneste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostenessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attenessimo, sosto/ottenessimo. |
| Sciarade e composizione |
| "sostenessimo" è formata da: sos+tenessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sostenessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tenessimo, sostenessi+tenessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ diem sosteneva il poeta Orazio, Sostenersi a un appoggio, Lo sostenevano i Ghibellini, Venditti canta la notte prima di sostenerli, È lecito che ciascuno sostenga le proprie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sostenermi, sostenersi, sostenerti, sostenervi, sostenesse, sostenessero, sostenessi « sostenessimo » sosteneste, sostenesti, sostenete, sosteneva, sostenevamo, sostenevano, sostenevate |
| Parole di dodici lettere: sostantivati, sostantivato, sostenessero « sostenessimo » sostenitrice, sostenitrici, sostentarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tenessimo, detenessimo, ritenessimo, mantenessimo, contenessimo, appartenessimo, astenessimo « sostenessimo (omissenetsos) » attenessimo, trattenessimo, intrattenessimo, ottenessimo, riottenessimo, spegnessimo, ponessimo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |