Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenessimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenessimo, ottenessimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attesi, atteso, attimo, atti, atto, atenei, ateneo, atene, atee, atei, ateo, ansimo, ansi, anso, animo, assi, asso, tessi, tesso, tesi, teso, temo, timo, esso, esimo, nesso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: attendessimo. |
| Parole con "attenessimo" |
| Finiscono con "attenessimo": trattenessimo, intrattenessimo. |
| Parole contenute in "attenessimo" |
| sim, atte, essi, nessi, tenessi, attenessi, tenessimo. Contenute all'inverso: miss, netta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritenessimo, atteneste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attenessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asta * = astenessimo; rita * = ritenessimo; conta * = contenessimo; manta * = mantenessimo; sosta * = sostenessimo; apparta * = appartenessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attenessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritenessimo = atri; atra * = trattenessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attenessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tenessimo, attenessi+tenessimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.