(participio passato).
| Un'amica sa come farti tornare il sorriso, anche semplicemente solo con uno sguardo! |
| La mia filosofia di vita è: offrire sempre un sorriso. |
| La notizia confortante che mi diede mia madre mi fece tornare il sorriso. |
| Un momento triste è compensato dai piccoli gesti delle persone che ti vogliono bene e ti ridonano il sorriso. |
| Regalargli un sorriso servirà sicuramente a far ritornare un clima sereno. |
| Quando comprese appieno la gravità della situazione, il suo sorriso si raggelò. |
| Il sorriso luminoso di quel bambino le scaldò il cuore. |
| Luisa gli fece un bel sorriso ed a Franco gli si rischiarò il viso. |
| Nonostante il suo sorriso radioso ed accattivante è di una perfidia unica. |
| Per destare simpatia, non è necessario avere un sorriso smagliante, basta avere un'espressione naturale accogliente e amorevole. |
| Il suo sorriso raggelato fece capire a tutti che la notizia fu per lui uno shock inaspettato. |
| Se vedessi qualcuno in difficoltà o triste oltre misura, lo soccorrerei e gli terrei compagnia, finché non vedrei un suo sorriso. |
| L'espressione melliflua di mia nipote mi strappò un sorriso. |
| Il figlioletto dei vicini ha un sorriso simpatico! |
| Ricordo con un sorriso le volte in cui tornavo a casa trepidante per una noterella sul diario che dovevo far firmare a mio padre. |
| Per il contest sorriso, ho postato delle signore anziane alquanto rubizze. |
| Prima che tu lumeggiassi con il tuo sorriso tutti i presenti c'era un'aria triste. |
| Mentre mercanteggiavi al mercatino dei popoli, l'uomo di colore ti lanciò un sorriso. |
| Riaccennare un sorriso dopo una scomparsa così dolorosa è molto difficile. |
| Di quella vacanza estiva apprezzai il mare, il sole, il clima mite e il sorriso delle sue genti. |