| Credo sia una ragazza l'inventrice della faccine sorridenti. |
| Sorridenti ci incamminammo per la strada, sicuri di ottenere un buon risultato. |
| È bello assistere in questi giorni ai mondiali di calcio e vedere, finalmente, gli stadi gremiti da persone felici e sorridenti. |
| Le persone che appaiono sempre allegre e sorridenti spesso nascondono delle sofferenze interiori. |
| In una stanza, quattro pargoletti sorridenti giocavano con delle sfere. |
| Quelle suore erano esili e minute, ma così graziose e sorridenti! |
| Bisogna essere sempre sorridenti per affrontare con piglio giusto i problemi della vita! |
| Vederli sorridenti, dopo tanto tempo, mi riempì il cuore di gioia. |
| Affinché le ragazze presenti alla serata di beneficenza effondano piacevoli sensazioni di cordialità, devono essere sempre sorridenti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il volto della Gioconda è sorridente, ma enigmatico! |
| Sorridendo andò incontro all'amico ricordando gli anni felici passati insieme. |
| Sorridemmo ieri quando per la prima volta il puledro nitrì. |
| Fabrizio è un musone, uno di quelli che non sorride mai. |
| * Acchiappa la fortuna al volo, non ti sorriderà la prossima volta! |
| * Se i nostri genitori decanteranno i nostri pregi, gli amici sorrideranno. |
| Sorridere fa sempre bene, si mettono in moto molti muscoli del viso. |
| * In estate andavamo sempre nel campo di Paolo dove facevamo scorpacciate con le sue nocciole; e se ora gliele rigraffiassimo sorriderebbe come allora? |