| Forma di un Aggettivo |
| "irridenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo irridente. |
Informazioni di base |
| La parola irridenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E anche se riuscissi, anche se buttassi in faccia a tutti voialtri che m'avete disprezzato, angosciato, sbeffeggiato, strapazzato, perseguitato e ignorato l'opera che sognai e desiderai, il capolavoro che facesse piangere i vostri asciutti occhi di avari e chiudesse le vostre bocche oscenamente irridenti e facesse trabalzare il placido cuoricino che avete ormai dimenticato sotto il corpetto; Carthago di Franco Forte (2009): Altre risate crepitarono tutto intorno a lui, ma Publio si rese conto che non erano irridenti, anzi lo avvolgevano in una sorta di calore cameratesco che non aveva mai avvertito prima. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irridenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arridenti, irredenti, irridente, irridesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: arridente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: irridi, irriti, iridei, iride, iridi, iriti, irti, idei, ridi, rieti, riti, reni, reti. |
| Parole contenute in "irridenti" |
| enti, ride, denti, irride, ridenti. Contenute all'inverso: dir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irridenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrideste/stenti, irridesti/stinti, irridete/tenti, irrideva/vanti, irridevi/vinti, irridendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irridenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrida/addenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "irridenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = irrideva; * vinti = irridevi; * doti = irridendo; * stinti = irridesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "irridenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irride+enti, irride+denti, irride+ridenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rendersi irriconoscibili... o più belli, Proposta definitiva e irrevocabile, Irriducibile e veemente, Lo sono i termini irriducibili, Aria irrespirabile, inquinata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: irriconoscibilmente, irrida, irridano, irride, irridemmo, irridendo, irridente « irridenti » irriderà, irriderai, irrideranno, irridere, irriderebbe, irriderebbero, irriderei |
| Parole di nove lettere: irridemmo, irridendo, irridente « irridenti » irriderai, irriderei, irridesse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffidenti, malfidenti, confidenti, elidenti, ridenti, deridenti, arridenti « irridenti (itnedirri) » inorridenti, sorridenti, tridenti, stridenti, imputridenti, subsidenti, residenti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |