Verbo | |
| Soppesare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è soppesato. Il gerundio è soppesando. Il participio presente è soppesante. Vedi: coniugazione del verbo soppesare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di soppesare (esaminare, considerare, valutare, vagliare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola soppesare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: sop-pe-sà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con soppesare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Lartigue sembrò pensarci su, soppesare l'offerta. Infine sciolse le mani e si adagiò sullo schienale. «Non ho molta fame, a dire la verità, ma tu resta e mangia.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soppesare |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: soppesate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spesare, spesa, spese, sere, opere, osare, pese, pere, pare. |
| Parole contenute in "soppesare" |
| are, pesa, pesare, soppesa. Contenute all'inverso: era, pos, ras, rase. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soppesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopperito/ritosare, soppesai/ire, soppesata/tare. |
| Usando "soppesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = soppesata; * areate = soppesate; * areati = soppesati; * areato = soppesato; * rendo = soppesando; * resse = soppesasse; * ressi = soppesassi; * reste = soppesaste; * resti = soppesasti; * ressero = soppesassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soppesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: soppesi/issare, soppeserà/areare, soppesata/atre, soppesato/otre. |
| Usando "soppesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = soppesata; * erte = soppesate; * erti = soppesati; * erto = soppesato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soppesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: soppesa/area, soppesata/areata, soppesate/areate, soppesati/areati, soppesato/areato, soppesai/rei, soppesando/rendo, soppesasse/resse, soppesassero/ressero, soppesassi/ressi, soppesaste/reste, soppesasti/resti, soppesate/rete, soppesati/reti. |
| Usando "soppesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritosare = sopperito. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "soppesare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soppesa+are, soppesa+pesare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La soppesa... chi sta a dieta, Guardati di soppiatto, Lo ha soppiantato la fotocopiatrice, La Sophia di Una giornata particolare, La Sophia dello schermo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Soppesare - [T.] V. a. Prendere un corpo nella mano, movendola un po', come per sentire il peso di quello. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: soppesa, soppesai, soppesammo, soppesando, soppesano, soppesante, soppesanti « soppesare » soppesarono, soppesasse, soppesassero, soppesassi, soppesassimo, soppesaste, soppesasti |
| Parole di nove lettere: sopperivi, sopperivo, soppesano « soppesare » soppesata, soppesate, soppesati |
| Lista Verbi: sopire, sopperire « soppesare » soppiantare, sopportare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinvasare, cesare, diesare, alesare, palesare, pesare, ripesare « soppesare (eraseppos) » spesare, tesare, pavesare, precisare, travisare, svisare, avvisare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |