Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripesare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripesare

Verbo

Ripesare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ripesato. Il gerundio è ripesando. Il participio presente è ripesante. Vedi: coniugazione del verbo ripesare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola ripesare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ripesare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi devo ripesare su un'altra bilancia, perché la mia è rotta.
  • Sono stata costretta a ripesare le pesche della cliente, perché le aveva fatte cadere tutte prima che le appoggiassi sulla bilancia.
  • Ripesare tutta la frutta a casa è stata una buona idea: il peso era sbagliato!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripesare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripesate, riposare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, risa, rise, resa, rese, rare, iper, pese, pere, pare.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripensare, ripescare.
Parole contenute in "ripesare"
are, pesa, ripe, pesare, ripesa. Contenute all'inverso: era, ras, rase.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesta/stasare, ripete/tesare, ripeto/tosare, ripeschi/chiare, ripesai/ire, ripesata/tare.
Usando "ripesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pesarese = rise; * sarete = ripete; * areca = ripesca; * areata = ripesata; * areate = ripesate; * areati = ripesati; * areato = ripesato; * rendo = ripesando; * resse = ripesasse; * ressi = ripesassi; * reste = ripesaste; * resti = ripesasti; * ressero = ripesassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesi/issare, ripeserà/areare, ripesata/atre, ripesato/otre.
Usando "ripesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ripesata; * erte = ripesate; * erti = ripesati; * erto = ripesato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/pesarese.
Usando "ripesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesarese * = seri; * seri = pesarese.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripesare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/pesarese, risi/pesaresi, ripesa/area, ripesata/areata, ripesate/areate, ripesati/areati, ripesato/areato, ripesca/areca, ripesai/rei, ripesando/rendo, ripesasse/resse, ripesassero/ressero, ripesassi/ressi, ripesaste/reste, ripesasti/resti, ripesate/rete, ripesati/reti.
Usando "ripesare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosare = ripeto; * stasare = ripesta; ripesta * = stasare; * chiare = ripeschi.
Sciarade incatenate
La parola "ripesare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+pesare, ripesa+are, ripesa+pesare.
Intarsi e sciarade alterne
"ripesare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/pere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uncini per ripescare cose, Le ripartizioni di un romanzo, Uno spettacolo che si ripete ogni giorno, Ripassati per controllo dopo averli scritti, L'assassino che si ripete.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ripesare - V. a. Pesar di nuovo. Rependo, aur.; Repenso, Colum. in senso sim.; Sidon. Repondero. [Cont.] Biring. Pirot. IV. 2. Dipoi trattolo del crogiolo o della coppella (questo argento), ancora a ponto il ripesarete, per vedere se niente v'è calato. Vas. Scul. XI. Bisogna quando i pezzi s'innestano su la figura pesarli pezzo per pezzo, così poi nel cavare la cera ripesarla e, facendo il calo di quella, vede l'artefice se n'è rimasta fra l'anima e la cappa, e quanto n'è uscita. = Red. Esp. nat. 76. (C) Ripesandole, che una di esse era scaduta due grani. E 77. Ripesando la gocciola, m'avvidi, ch'era calata quattro grani.

2. Fig. Per Considerare di nuovo, e Esaminare diligentemente. Varch. Ercol. 38. (C) Sappiendo io per isperienza quanto egli era diligente, e considerato scrittore, e quanto pesasse e ripesasse ancor le cose menomissime, che egli affermare voleva
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ripesa, ripesai, ripesammo, ripesando, ripesano, ripesante, ripesanti « ripesare » ripesarono, ripesasse, ripesassero, ripesassi, ripesassimo, ripesaste, ripesasti
Parole di otto lettere: ripassai, ripensai, ripesano « ripesare » ripesata, ripesate, ripesati
Lista Verbi: ripercuotere, riperdonare « ripesare » ripescare, ripetere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stravasare, rinvasare, cesare, diesare, alesare, palesare, pesare « ripesare (erasepir) » soppesare, spesare, tesare, pavesare, precisare, travisare, svisare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E

Commenti sulla voce «ripesare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze