Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commino, gommino, sommano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: commina, commini, gommina, gommine, gommini. Con il cambio di doppia si ha: soffino, sottino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sommo, somi, sono, smino, sino, omino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgommino. |
| Parole con "sommino" |
| Finiscono con "sommino": assommino, risommino. |
| Parole contenute in "sommino" |
| mino, sommi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommino" si può ottenere dalle seguenti coppie: soma/amino, sommi/mimino. |
| Usando "sommino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caso * = cammino; coso * = commino; * nota = sommità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sommino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommiate/etano. |
| Usando "sommino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = cammino; * onta = sommità; termos * = termino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sommino" si può ottenere dalle seguenti coppie: risommi/nori. |
| Usando "sommino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risommi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sommino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommità/nota. |
| Usando "sommino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cammino * = caso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sommino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sommi+mino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.