Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sommerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sommo, some, omero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgommerò, sommergo, sommerso. |
| Parole con "sommerò" |
| Finiscono con "sommero": assommerò, risommerò. |
| Parole contenute in "sommero" |
| ero, mero, somme. Contenute all'inverso: ore, rem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: soglio/gliommero, soma/amerò, some/emero, sommi/mimerò, somma/aero. |
| Usando "sommerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osa = sommersa; * osé = sommerse; * osi = sommersi; * oso = sommerso; * rossa = sommessa; * rosse = sommesse; * rossi = sommessi; * rosso = sommesso; * rotta = sommetta; * rotte = sommette; * oserò = sommersero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sommerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: somme/eroe, sommi/eroi, sommessa/rossa, sommesse/rosse, sommessi/rossi, sommesso/rosso, sommetta/rotta, sommette/rotte. |
| Usando "sommerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sommi * = mimerò; * aio = sommerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sommerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somme+ero, somme+mero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.