Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smettiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emettiate, omettiate, saettiate, smentiate, spettiate, svettiate, umettiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mettiate. Altri scarti con resto non consecutivo: smetta, smette, setti, settate, setta, sette, seta, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, metta, mette, meta, mete, mite, mate, tate. |
| Parole con "smettiate" |
| Finiscono con "smettiate": trasmettiate, ritrasmettiate, dismettiate. |
| Parole contenute in "smettiate" |
| etti, metti, smetti, mettiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno otto si ha SottoMETTIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smini/iniettiate, smetta/aiate, smettiamola/molate. |
| Usando "smettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dismetti * = diate; * temo = smettiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smettila/alate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smettiamo/temo. |
| Usando "smettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettiate = smini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smettiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smetti+mettiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smettiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: setti/mate, settate/mi, setta/mite, stia/mette, site/metta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.