Forma verbale |
| Manomettiate è una forma del verbo manomettere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di manomettere. |
Informazioni di base |
| La parola manomettiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manomettiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manometta, manomette, manetta, manette, manti, manta, mante, mania, manie, mani, manate, mami, matti, matta, matte, matite, mate, maia, maie, motti, moti, mota, metta, mette, meta, mete, mite, anomia, anomie, anoa, aneti, anta, ante, amiate, amate, atti, atta, atte, aiate, nomea, nomee, nomi, noma, notti, nottate, notte, notiate, noti, notate, nota, note, noia, noie, nettiate, netti, nettate, netta, nette, nate, ometta, omette, otite, tate. |
| Parole contenute in "manomettiate" |
| ano, etti, mano, nome, metti, ometti, mettiate, manometti, omettiate. Contenute all'inverso: emo, eta, tai, tait, temo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da manate e ometti (MANomettiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manomettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: manometro/trottiate, manometta/aiate. |
| Usando "manomettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimano * = rimettiate; premano * = premettiate; * temo = manomettiamo; sottomano * = sottomettiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manomettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: manomettiamo/temo, emano/emettiate, premano/premettiate, rimano/rimettiate, sottomano/sottomettiate, umano/umettiate. |
| Usando "manomettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimettiate * = rimano; premettiate * = premano; * trottiate = manometro; manometro * = trottiate. |
| Sciarade e composizione |
| "manomettiate" è formata da: mano+mettiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manomettiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mano+omettiate, manometti+mettiate, manometti+omettiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non hanno subito danni o manomissioni, Modifica la mano in manona, La manopola che si impugna nel motocoltivatore, Un pacco di manoscritti, Aiuta i manovali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manomettevamo, manomettevano, manomettevate, manomettevi, manomettevo, manometti, manomettiamo « manomettiate » manometto, manomettono, manomise, manomisero, manomisi, manomissione, manomissioni |
| Parole di dodici lettere: manometteste, manomettesti, manomettiamo « manomettiate » manomissione, manomissioni, manovellismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimettiate, ammettiate, riammettiate, immettiate, commettiate, scommettiate, omettiate « manomettiate (etaittemonam) » promettiate, ripromettiate, compromettiate, estromettiate, sottomettiate, permettiate, smettiate |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |