Forma verbale |
| Dismettiate è una forma del verbo dismettere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dismettere. |
Informazioni di base |
| La parola dismettiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dismettiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dismettiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: discettiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimettiate. Altri scarti con resto non consecutivo: dismetta, dismette, distiate, disti, distate, dista, dimetti, dimetta, dimette, dime, dima, dieta, diete, ditta, ditte, diti, ditate, dita, dite, diate, dettiate, detti, dettate, detta, dette, date, istat, ittite, itti, smetta, smette, setti, settate, setta, sette, seta, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, metta, mette, meta, mete, mite, mate, tate. |
| Parole contenute in "dismettiate" |
| etti, metti, smetti, dismetti, mettiate, smettiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diate e smetti (DIsmettiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dismettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dismetta/aiate. |
| Usando "dismettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dismettiamo; tradì * = trasmettiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dismettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dismettiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dismettiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dismetti+mettiate, dismetti+smettiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dismettiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dimetta/site, dimette/stia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ermanno, compianto scrittore e giornalista, autore de La dismissione, Gonfiano a dismisura tutto ciò che riferiscono, Alle sue pendici vive la disneyana strega Amelia, Un commissario fra i personaggi disneyani, Atto di disobbedienza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dismettevamo, dismettevano, dismettevate, dismettevi, dismettevo, dismetti, dismettiamo « dismettiate » dismetto, dismettono, dismise, dismisero, dismisi, dismissione, dismissioni |
| Parole di undici lettere: dismetteste, dismettesti, dismettiamo « dismettiate » dismissione, dismissioni, disobbedire |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): compromettiate, estromettiate, sottomettiate, permettiate, smettiate, trasmettiate, ritrasmettiate « dismettiate (etaittemsid) » umettiate, nettiate, ammanettiate, smanettiate, annettiate, sconnettiate, piroettiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |