Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svaniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smaniate, spaniate, staniate, svaniste, svariate, sveniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saniate, svanite. Altri scarti con resto non consecutivo: sviate, svia, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, siate, site, vana, vane, vaiate, vate, vite, ante, aiate, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svanivate. |
| Parole contenute in "svaniate" |
| ani, van, vani, svanì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da siate e van (SvanIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaniresti/restiate, svanisci/sciate, svanisti/stiate. |
| Usando "svaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = svaniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svanirà/arate, svanirò/orate, svanirono/onorate, svanissi/issate, svanivi/ivate, svanivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svanii/atei, svaniamo/temo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svaniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svia/ante, sani/vate, sanate/vi, sana/vite, sante/via, site/vana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.