(indicativo presente).
| Per essere certo che il ferro del cancello durasse di più, mio marito usò uno smalto anticorrosivo. |
| Se rinoto che ti mangi le unghie, ti metterò lo smalto al peperoncino. |
| Maurizio riverniciò la barca con uno smalto atossico. |
| Prima dello smalto, pennellammo con l'antiruggine le ringhiere del balcone. |
| Mio marito utilizzò lo smalto idrofugo per non far deteriorare il legno con l'acqua. |
| Dobbiamo smaltare la cappa sopra il fornello con uno smalto resistente al calore. |
| Mia figlia fluidificò lo smalto per le unghie ormai secco e poi se lo mise con cura. |
| Me ne scordavo sempre ma oggi finalmente ho acquistato lo smalto lattiginoso per unghie che mia moglie desidera tanto. |
| Non tratterò più la pentola con l'abrasivo, altrimenti intacco lo smalto. |
| Limammo le unghie prima di fare la ricostruzione e applicare lo smalto. |
| Era molto contenta delle sue unghie smaltate, ma inavvertitamente le urtò e lo smalto si iniziò a sfaldare. |
| Spennellò di smalto le sue unghie per renderle più attraenti. |
| Mio marito dissi a mio figlio che era il caso di preordinare lo smalto per pitturare le porte. |
| A forza di lavare i piatti, lo smalto delle unghie si era tolto ai mignoli. |
| Prima di togliere il vecchio smalto va ammorbidito con del solvente. |
| Ogni sabato lacco con lo smalto rosa le unghie delle mani e dei piedi. |
| Prima di adoperare lo smalto, metti l'indurente per le unghie. |
| Metterò in ammollo i miei piedi, limerò le unghie e con lo smalto rosso sarà completata l'opera. |
| Ho comprato una lattina di smalto coprente per ridipingere la mia camera da letto. |
| Lo smalto bianco della vasca da bagno si è scheggiato ed ora dovrò fare un ritocco con l'apposito prodotto. |