| L'artigiano del legno che fa statuine per il presepe, oltre ad essere un bravo fresatore, deve poi finirle a mano per renderle uniche. |
| Per il torto subito ha deciso di renderle pan per focaccia! |
| Hai le mani screpolate: metti una crema idratante per renderle più morbide. |
| Stiamo verniciando le pareti di bianco per renderle più luminose! |
| Suppongo che tutte le acque, per renderle potabili, siano da declorare con trattamenti particolari? |
| Se avessimo una plastificatrice, plastificheremmo tutte le foto che stampiamo, per renderle più rigide e resistenti. |
| Spennellò di smalto le sue unghie per renderle più attraenti. |
| Ho saltato in padella le verdure per renderle più appetitose. |
| Un ologramma viene impresso su tutte le banconote al fine di renderle non falsificabili. |
| Gli orari impossibili fissati per le assemblee in prima convocazione sono studiati per renderle deserte. |
| Le relazioni sono state sintetizzate egregiamente, per renderle più interessanti. |
| Tu pensi che gli acquirenti di pellami, per fare borse, riconcerebbero le pelli più volte per renderle perfette e durature? |
| In azienda, le macchine texturizzavano le fibre sintetiche per renderle più voluminose ed elastiche. |
| Anche se le occultammo per renderle invisibili, i nostri genitori si accorsero delle macchie di gelato sul divano. |
| Si dice che molti cuochi droghino le pietanze avanzate per renderle più gustose al palato. |
| I marinai imparano anche ad inquartare le navi nei porti, per renderle più stabili e resistenti ai venti. |