Forma verbale |
| Coprente è una forma del verbo coprire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di coprire. |
Aggettivo |
| Coprente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: coprente (femminile singolare); coprenti (maschile plurale); coprenti (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola coprente è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-prèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coprente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La marchesa si avanzò incontro alla ben venuta; ch'era già allo sportello e salutava con la mano e accennava con la testa tutt'avvolta d'un gran velo color di perla coprente a metà il cappello di paglia nera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coprente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coerente, coprenti, corrente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: copte, core, corte, conte, cote, crene, cren, crete, cent, cene, open, onte, prete, pente, pene, rene, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoprente. |
| Parole con "coprente" |
| Finiscono con "coprente": scoprente, ricoprente, riscoprente. |
| Parole contenute in "coprente" |
| ente, copre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coprente" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoprente, coppa/parente, coppe/perente, coprendo/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coprente" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/aprente, coprirò/oriente. |
| Usando "coprente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capoc * = carente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coprente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parente = coppa; * perente = coppe; * dote = coprendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coprente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copre+ente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coprente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/prete. |
| Intrecciando le lettere di "coprente" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = comparente; rima * = ricomparente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si combatte coprendosi, Lo copre il tappeto, Lo spartano che si coprì di gloria alle Termopili, Copricapi da cantiere, Hanno un bianco copricapo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Coprente - Part. pres. di COPRIRE. Che cuopre. T. Velo coprente la faccia. [Camp.] Met. XIII. La chioma coprente gli omeri e 'l sottoposto dosso (tegentem). = Cr. 4. 13. 7. (M.) Secondo la possibilità della vite coprente l'arbore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: copre, coprendo, coprendoci, coprendomi, coprendosi, coprendoti, coprendovi « coprente » coprenti, copresidente, copresidenti, copresidenza, copresidenze, copri, coprì |
| Parole di otto lettere: coppiola, coppiole, coprendo « coprente » coprenti, copriamo, copriate |
| Lista Aggettivi: coperto, copioso « coprente » coraggioso, corale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intimorente, insaporente, partorente, favorente, sfavorente, aprente, riaprente « coprente (etnerpoc) » ricoprente, scoprente, riscoprente, inasprente, barrente, garrente, smarrente |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |