Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinoto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridoto, rinato, rinota, rinoti, ripoto, rivoto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rito. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cotoni, fotoni. |
| Parole contenute in "rinoto" |
| noto. Contenute all'inverso: ton, toni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mina si ha RINOminaTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinoto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/denoto, rinomina/minato, rinominare/minareto, rinoplastica/plasticato. |
| Usando "rinoto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerino * = ceto; dorino * = doto; errino * = erto; forino * = foto; mirino * = mito; murino * = muto; virino * = vito; amarino * = amato; caprino * = capto; evirino * = evito; laurino * = lauto; porrino * = porto; serrino * = serto; sfarino * = sfato; sparino * = spato; starino * = stato; torrino * = torto; canarino * = canato; cucirino * = cucito; depurino * = deputo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rinoto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = rinotano; * ottava = rinotava; * ottavi = rinotavi; * ottavo = rinotavo; * ottante = rinotante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rinoto" si può ottenere dalle seguenti coppie: forino/tofo, marino/toma, mirino/tomi, ritirino/toriti, satirino/tosati, starino/tosta, stirino/tosti, trino/tot. |
| Usando "rinoto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * forino = tofo; * marino = toma; * mirino = tomi; * starino = tosta; * stirino = tosti; tofo * = forino; toma * = marino; tomi * = mirino; * ritirino = toriti; * satirino = tosati; tosta * = starino; tosti * = stirino; toriti * = ritirino; tosati * = satirino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinoto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordati/notocordati. |
| Usando "rinoto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceto * = cerino; erto * = errino; mito * = mirino; muto * = murino; vito * = virino; amato * = amarino; capto * = caprino; evito * = evirino; lauto * = laurino; porto * = porrino; * aio = rinotai; serto * = serrino; sfato * = sfarino; spato * = sparino; stato * = starino; torto * = torrino; canato * = canarino; cucito * = cucirino; deputo * = depurino; impeto * = imperino; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rinoto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = ringoiato; * cura = rincuorato; * arno = rinotarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.