Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amitti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amitto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, miti. |
| Parole con "amitti" |
| Contengono "amitti": metamittica, metamittici, metamittico, metamittiche. |
| Parole contenute in "amitti" |
| ami, itti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno che si ha AMIcheTTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amitti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amico/cotti, amida/datti, amide/detti, amido/dotti, amino/notti. |
| Usando "amitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reami * = retti; riami * = ritti; edam * = editti; slam * = slitti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "amitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condroma * = condroitti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amitti" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/ittite. |
| Usando "amitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ittite * = team; * team = ittite. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: editti * = edam; slitti * = slam; * cotti = amico; * datti = amida; * detti = amide; * dotti = amido; * notti = amino; retti * = reami. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amitti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ami+itti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "amitti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rade = armadietti; * morbido = ammorbiditoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.