Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decritti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decripti, decritta, decritto. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erti. Altri scarti con resto non consecutivo: detti, dritti, diti, etti, citi, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: decrittai, descritti. |
| Parole con "decritti" |
| Iniziano con "decritti": decrittino, decrittiamo, decrittiate. |
| Parole contenute in "decritti" |
| cri, itti, ritti. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da detti e cri (DEcriTTI). |
| Inserendo al suo interno tan si ha DECRITtanTI; con era si ha DECRITTeraI; con ere si ha DECRITTereI. |
| Lucchetti |
| Usando "decritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = decrittano; * iati = decrittati; * iato = decrittato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = decrittate; * eroi = decritterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "decritti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = decrittazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.