Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinistrate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sinistrare, sinistrata, sinistrati, sinistrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sinistre, sita, site, sire, siate, state, inia, inie, istat, irate, irte, nitrate, nate, trae, tate. |
| Parole contenute in "sinistrate" |
| tra, rate, sinistra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sinistrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinistrare/areate, sinistrare/rete. |
| Usando "sinistrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casini * = castrate; incasini * = incastrate; ammisi * = amministrate; * temente = sinistramente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sinistrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinistre/errate, sinistrare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sinistrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinistra/atea, sinistre/atee, sinistri/atei, sinistro/ateo, sinistramente/temente, casini/castrate, incasini/incastrate. |
| Usando "sinistrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castrate * = casini; incastrate * = incasini; * areate = sinistrare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sinistrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sinistra+rate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.