Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dimostrate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dimostrate quello che sapete fare e otterrete il lavoro.
- Dimostrate per una volta che non siete i soliti fannulloni.
- Le nuove applicazioni sono state dimostrate ad un pubblico di soli esperti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): Soltanto, ecco, io porto – come dire? – una certa elasticità spirituale in tutti questi esercizii; profitto di tutte quelle nozioni scientifiche, positive, apprese nell'infanzia e nell'adolescenza, delle quali voi, che pur le avete apprese come me, dimostrate di non sapere o di non volere profittare. Con molto danno, v'assicuro, della vostra salute.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): — Ed io (ripigliava il reverendo) raccomanderò a cosa caldamente dal pulpito. — No, no», interruppe la contessa madre, la quale ora sopraggiunta in mezzo a tali discorsi. «La grazia l'ho ricevuta specialmente io, ed io è ben giusto ne ringrazii la madonna. La chiesa si farà, e voi, sindaco, poiché vi dimostrate così ben disposto, v'impegno per soprantendere al lavoro».
Carthago di Franco Forte (2009): Publio sì era convinto che a Roma mancasse tutto questo: la Repubblica riusciva a ricostruire le sue legioni arruolando uomini in tutta Italia, attingendo a un serbatoio pressoché inesauribile di cittadini e alleati, ma poi addestrava e muoveva le truppe secondo schemi antiquati, con manovre che appartenevano a un'epoca che Annibale si era lasciato alle spalle da tempo, e che si erano dimostrate perdenti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimostrare, dimostrata, dimostrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimorate, dimora, dimore, dima, dime, distrae, distate, dista, ditate, dita, ditte, dite, dirà, dire, diate, dosate, dosa, dose, dotate, dota, dotte, dote, dorate, dora, date, iosa, iota, istat, irate, irte, mostre, mota, mora, morte, more, mate, osta, oste, osate, otre, orate, state, trae, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dimostrante, dimostraste, dimostriate. |
| Parole con "dimostrate" |
| Finiscono con "dimostrate": indimostrate. |
| Parole contenute in "dimostrate" |
| tra, rate, mostra, dimostra, mostrate. Contenute all'inverso: eta, tar, somi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dite e mostra (DImostraTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimoro/rostrate, dimostrai/aiate, dimostrami/amiate, dimostrare/areate, dimostrarmi/armiate, dimostrazioni/azioniate, dimostrami/mite, dimostrano/note, dimostrare/rete, dimostrava/vate, dimostravi/vite. |
| Usando "dimostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = dimostrami; * tendo = dimostrando; * tenti = dimostranti; * terne = dimostrarne; * tersi = dimostrarsi; * tesse = dimostrasse; * tessi = dimostrassi; * teste = dimostraste; * testi = dimostrasti; * tessero = dimostrassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrerà/areate, dimostrano/onte, dimostrare/erte. |
| Usando "dimostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = dimostratore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostra/atea, dimostri/atei, dimostro/ateo, dimostrami/temi, dimostrando/tendo, dimostranti/tenti, dimostrarne/terne, dimostrarsi/tersi, dimostrasse/tesse, dimostrassero/tessero, dimostrassi/tessi, dimostraste/teste, dimostrasti/testi. |
| Usando "dimostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimostrami * = amiate; * amiate = dimostrami; * note = dimostrano; * areate = dimostrare; * vite = dimostravi; * armiate = dimostrarmi; * torite = dimostratori; * azioniate = dimostrazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimostrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+rate, dimostra+mostrate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dimostrate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dista/morte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.