Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rostrate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostrate, rostrale, rostrata, rostrati, rostrato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mostrata, mostrati, mostrato, sostrati, sostrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosta, roste, rosate, rosa, rose, rota, rotte, rote, osta, oste, osate, otre, orate, state, trae, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prostrate. |
| Parole con "rostrate" |
| Finiscono con "rostrate": prostrate. |
| Parole contenute in "rostrate" |
| tra, rate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da roste e tra (ROStraTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/castrate, rosta/arate, rostrali/lite. |
| Usando "rostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stratego = rogo; * strateghi = roghi; caro * = castrate; moro * = mostrate; * tele = rostrale; * teli = rostrali; dimoro * = dimostrate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiro/strateghi, gichero/strategiche. |
| Usando "rostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strateghi * = ghiro; strategiche * = gichero; * ghiro = strateghi; * gichero = strategiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: roghi/strateghi, rogo/stratego, rostri/atei, rostro/ateo, rostrale/tele, rostrali/teli. |
| Usando "rostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castrate = roca; * lite = rostrali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.