Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sillabino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sillabano, sillabico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sillabo, silano, sili, silo, siano, sino, sabino, saio, sano, ilio, lino. |
| Parole contenute in "sillabino" |
| sillabi. Contenute all'inverso: balli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sillabino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillabo/bobino, sillabico/cono. |
| Usando "sillabino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esasillabi * = esano; trisillabi * = trino; decasillabi * = decano; eptasillabi * = eptano; ottosillabi * = ottono; parisillabi * = parino; pentasillabi * = pentano; imparisillabi * = imparino; quadrisillabi * = quadrino; * noci = sillabici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sillabino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillaba/abbino, sillabiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sillabino" si può ottenere dalle seguenti coppie: disillabi/nodi. |
| Usando "sillabino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = disillabi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sillabino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillabici/noci. |
| Usando "sillabino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sillabo * = bobino; * cono = sillabico; esano * = esasillabi; decano * = decasillabi; eptano * = eptasillabi; ottono * = ottosillabi; pentano * = pentasillabi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.