Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sillabico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sillabica, sillabici, sillabino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sillabo, sili, silo, saio, ilio, laico. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: asillabico. |
| Parole con "sillabico" |
| Finiscono con "sillabico": asillabico, bisillabico, disillabico, polisillabico, quadrisillabico, trisillabico, monosillabico, eterosillabico, isosillabico, tautosillabico. |
| »» Vedi parole che contengono sillabico per la lista completa |
| Parole contenute in "sillabico" |
| sillabi. Contenute all'inverso: ciba, balli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sillabico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillaberò/eroico. |
| Usando "sillabico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disillabi * = dico; * cono = sillabino; * ohe = sillabiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sillabico" si può ottenere dalle seguenti coppie: esasillabi/coesa. |
| Usando "sillabico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esasillabi = coesa; coesa * = esasillabi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sillabico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillabino/cono. |
| Usando "sillabico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroico = sillaberò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.