Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sillabiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sillabe, silice, sili, slice, laiche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: asillabiche. |
| Parole con "sillabiche" |
| Finiscono con "sillabiche": asillabiche, bisillabiche, disillabiche, polisillabiche, quadrisillabiche, trisillabiche, monosillabiche, eterosillabiche, isosillabiche, tautosillabiche. |
| »» Vedi parole che contengono sillabiche per la lista completa |
| Parole contenute in "sillabiche" |
| che, biche, sillabi. Contenute all'inverso: ciba, balli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sillabiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillaberò/eroiche, sillabica/cache, sillabici/ciche, sillabico/ohe. |
| Usando "sillabiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisillabi * = biche; quadrisillabi * = quadriche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sillabiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillabici/hei. |
| Usando "sillabiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroiche = sillaberò. |
| Sciarade e composizione |
| "sillabiche" è formata da: sillabi+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sillabiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sillabi+biche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.