Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sillabica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sillabici, sillabico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sillaba, sili, saia, laica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: asillabica. |
| Parole con "sillabica" |
| Iniziano con "sillabica": sillabicamente. |
| Finiscono con "sillabica": asillabica, bisillabica, disillabica, polisillabica, quadrisillabica, trisillabica, monosillabica, eterosillabica, isosillabica, tautosillabica. |
| »» Vedi parole che contengono sillabica per la lista completa |
| Parole contenute in "sillabica" |
| bica, sillabi. Contenute all'inverso: ciba, balli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sillabica" si può ottenere dalle seguenti coppie: sillaberò/eroica. |
| Usando "sillabica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisillabi * = bica; disillabi * = dica; quadrisillabi * = quadrica; * cache = sillabiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sillabica" si può ottenere dalle seguenti coppie: disillabi/cadi. |
| Usando "sillabica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disillabi = cadi; cadi * = disillabi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sillabica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroica = sillaberò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sillabica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sillabi+bica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.