| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mio marito ed i miei figli si lamentano troppo, perché secondo loro in casa io signoreggio. |
| * Il proprietario della maggior parte delle abitazioni del paese, signoreggiò finché ad uno ad uno tutti gli abitanti riscattarono le loro case. |
| * Se signoreggiassimo nel paese dove abitiamo saremmo costantemente riveriti con falsità. |
| * Se i nostri mariti signoreggiassero, le mie sorelle ed io li lasceremmo. |
| Lo stemma dei Visconti, signori di Milano durante il Medioevo, rappresenta una biscia con in testa la corona che divora un bambino. |
| La signoria si affermò in Italia settentrionale a partire dalla metà del Trecento. |
| * Quando le signorie vostre si sono degnate di concederci la loro attenzione ne siamo rimasti sempre onorati. |
| Luigi ha un modo di esprimersi molto signorile anche se ha origini modeste. |