| Le signore e signori sono pregati di accomodarsi a tavola, il pranzo è servito! |
| Riepilogando cari signori, devo dirvi che la riunione è giunta al termine. |
| La casa abitata dai signori Rossi dicono che sia piena di fantasmi. |
| Prima che si defilino chiama i signori delle pulizie! |
| Vedano, lor signori, come danza la giovane duchessa! |
| Gli incliti signori, erano tali, a spese della propria popolazione. |
| A sinistra, signori, potete ammirare le rovine del vestibolo delle terme romane, risalenti al I secolo dopo Cristo. |
| Signori vi informo che è indubbia la presenza del capo alla riunione di domani. |
| Una volta i signori di campagna si facevano rispettare assoldando al loro servizio i bravi. |
| Quei signori difendono gli interessi solo di alcuni soggetti privati. |
| In piazza dei Signori a Padova ieri pomeriggio c'era un formicaio di gente. |
| I signori mangiavano la carne e per la plebe restavano solo le frattaglie. |
| Alla vostra destra, signori, potere vedere all'opera la squadra di specialisti che restaura gli affreschi da poco rinvenuti. |
| Le ali laterali di antichi castelli non possono essere visitate, poiché abitate dai discendenti dei signori che li fecero costruire. |
| Signori miei, qui sono accaduti troppi fatti strani ed inspiegabili! |
| Anticamente il mecenatismo era appannaggio dei signori, oggi dei gruppi finanziari e delle associazioni culturali. |
| Trovandomi lontano della mia terra, camminando in un parco pubblico, sentivo due signori che parlavano con accento nostrano. |
| A scuola avevo studiato la storia medievale dove molta importanza avevano i feudi controllati dai ricchi signori. |
| Arriviamo al dunque, signori, mica stiamo qui per pettinare le bambole! |
| Si sbrighino pure i signori politici, l'importante è fare qualcosa per questo paese. |