| Dopo aver aspirato per la prima volta il fumo di un sigaro si senti venire la nausea. |
| Quel sigaro che stai fumando è aromatizzato al caffè? |
| Affumicò tutti i presenti con quel sigaro pestilenziale! |
| Quando i miei amici sentono l'aroma del mio sigaro è come se riapparissi personalmente. |
| Ho in casa una macchinetta che serve per tagliare il sigaro. |
| C'è chi preferisce il sigaro cubano e chi il toscanello! |
| Mio nonno fumava sempre, dopo aver mangiato, un sigaro toscano. |
| Detesto l'odore del sigaro, anche quando è spento. |
| Il sigaro cubano è molto apprezzato dai fumatori di sigari. |
| Quel vegliardo di mio nonno ha fumato il sigaro toscano fino alla sua morte. |
| Dopo il caffè andammo nella saletta accanto e fumammo un sigaro. |
| Chi ama fumare il sigaro usa ghigliottinare un lato per accenderlo. |
| Un caro nostro amico ha regalato a mio marito un sigaro cubano. |
| Con cura e maestria smozzò il sigaro prima di fumarselo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I sigari hanno molte varietà, i toscani sono una di queste. |
| * Non mi sento portato nel fumare i sigaretti, preferisco le classiche sigarette. |
| Spegnete immediatamente le sigarette prima che il preside se ne accorga! |
| Lo vidi mentre con mani esperte si rollava una sigaretta. |
| La Tetralogia di Richard Wagner comprende tre opere (Walkiria, Sigfrido, Il crepuscolo degli dei) ed un "prologo" (L'oro del Reno). |
| Il mio nipotino usa la parola sigh quando viene rimproverato. |
| Quando sta per dire qualcosa che non accetterebbe sigilla le sue labbra con un bacio appassionato. |
| Il finanziere requisì tutta la documentazione dell'azienda, sigillando gli uffici. |