| Molti siciliani hanno capelli biondi e occhi chiari perché discendenti dagli svevi. |
| Ci sono anche guerrieri saraceni tra i personaggi dei pupi siciliani. |
| Mia zia mi mandava sempre per il Natale un pacco con i dolciumi siciliani. |
| I dolci tipici siciliani sono una vera prelibatezza. |
| Avevo un collega corleonese che mi regalava sempre i cannoli siciliani. |
| Sono squisiti quei cannoli siciliani che hai preparato con le gocce di cioccolato! |
| Se tutti i siciliani sono come i miei amici messinesi, allora la gentilezza è proprio di casa. |
| I miei amici siciliani preparano la carne con il condimento dei cucunci del cappero. |
| Dicono che i limoni siciliani siano succosi ma preferisco quelli di Sorrento. |
| Sarà difficile dimenticare la famosa coppia di comici siciliani: Ciccio e Franco! |
| Molti siciliani sono biondi e con occhi azzurri in quanto hanno discendenze dai normanni. |
| Ho chiesto al mio collega palermitano di portarmi dei cannoli siciliani con la ricotta. |
| Sembra che gli asini panteschi abbiano avuto origine dall'incrocio fra esemplari africani e siciliani. |
| Ogni volta che andiamo a trovare i parenti siciliani ci viene offerto un pranzo pantagruelico. |
| A volte pescherecci siciliani sconfinano nei pescosi mari nordafricani. |