| La cassata siciliana è uno dei più squisiti dolci che io conosca. |
| In Italia la lupara è identificata come un'arma usata dalla malavita siciliana. |
| La ricetta culinaria dei polipetti murati è di origine siciliana. |
| Il cappottino nero che tanto vi piace fu cucito da una sartina siciliana. |
| La mia città si gemellò con un'altra città della regione siciliana. |
| Tua zia è una bravissima cuoca ed eccelle sia nella cucina romanesca che in quella siciliana. |
| La mia amica siciliana mi raccontava con entusiasmo delle specialità culinarie pantesche, come i dolci dal sapore orientale. |
| Una qualità di pesto molto gustosa è quella siciliana con i pistacchi al posto dei pinoli. |
| Mia madre sta candendo la frutta da mettere nella cassata siciliana. |
| Il mio collega Giobatta è di origine siciliana, più precisamente messinese. |
| Non ho mai mangiato una brioscia così buona come quella siciliana. |
| Ero certo che il coleottero pimelia non esistesse in Italia ma una mia amica siciliana mi assicurò del contrario. |
| I corleonesi non sono solo un clan mafioso ma anche onesti cittadini di Corleone, cittadina siciliana. |
| Per la cena che abbiamo organizzato mi occuperò dei primi preparando delle zite alla siciliana. |
| In una favola siciliana, un personaggio scardinò la porta di casa, per portarla con sé in chiesa. |
| Dalla mia amica siciliana ho assaggiato una pignolata deliziosa, cucinata da lei con miele e pinoli. |