Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bite, dite, gite, kite, lite, mite, pite, site, vite, zita, ziti, zito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cita, citi, cito, city, citò, dita, diti, dito, gita, liti, miti, mito, pita, rita, riti, rito, sita, siti, sito, vita, viti, vito, witz. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: zie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: zitte. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ceti, feti, peti, reti, veti, yeti. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: tizi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: item, iter. |
| Parole con "zite" |
| Iniziano con "zite": zitella, zitelle, zitello, zitellina, zitelline, zitellona, zitellone, zitellacce, zitellaggi, zitellismi, zitellismo, zitellaccia, zitellaggio. |
| Finiscono con "zite": quarzite, stizzite, avvizzite, impazzite, porpezite, aggrinzite, askenazite, indolenzite, intirizzite, raggrinzite, ringrinzite, striminzite. |
| Contengono "zite": anzitempo. |
| »» Vedi parole che contengono zite per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tir si ha ZITtirE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zite" si può ottenere dalle seguenti coppie: zipoli/polite. |
| Usando "zite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alzi * = alte; anzi * = ante; dazi * = date; nazi * = nate; pizi * = pite; vizi * = vite; calzi * = calte; danzi * = dante; forzi * = forte; grazi * = grate; manzi * = mante; spazi * = spate; * tenia = zinia; * tenie = zinie; * tetta = zitta; * tette = zitte; * tetti = zitti; * tetto = zitto; cerazi * = cerate; indizi * = indite; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "zite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnia = zinia; * etnie = zinie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "zite" si può ottenere dalle seguenti coppie: dazi/teda, sazi/tesa, sterzi/tester. |
| Usando "zite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teda * = dazi; tesa * = sazi; * dazi = teda; * sazi = tesa; tester * = sterzi; * sterzi = tester. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zite" si può ottenere dalle seguenti coppie: zia/tea, zie/tee, zinia/tenia, zinie/tenie, zirlano/terlano. |
| Usando "zite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alte * = alzi; ante * = anzi; date * = dazi; nate * = nazi; calte * = calzi; dante * = danzi; forte * = forzi; grate * = grazi; mante * = manzi; spate * = spazi; * zitta = tetta; * zitto = tetto; * tee = zitte; * tiè = zitti; cerate * = cerazi; quarte * = quarzi; smorte * = smorzi; stante * = stanzi; cadente * = cadenzi; fidante * = fidanzi; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "zite" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = alziate; ana * = anziate; nas * = naziste; via * = viziate; * adì = zaidite; * osi = zoisite; cala * = calziate; fora * = forziate; gara * = garziate; inia * = iniziate; * tiri = zittirei; avana * = avanziate; aonia * = azioniate; azera * = azzeriate; india * = indiziate; scala * = scalziate; sfera * = sferziate; sfora * = sforziate; stana * = stanziate; divora * = divorziate; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.