Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranchirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgranchirai, sgranchirci, sgranchirmi, sgranchirsi, sgranchirti, sgranchirvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgranchire. Altri scarti con resto non consecutivo: sgranchii, sgrani, sganci, sancirei, sancire, sancii, sancì, sani, sane, sacre, sacri, sarei, sari, schei, scie, scii, sire, granché, grani, grane, ganci, gaie, gare, ghiri, ghie, giri, ranci, rane, raie, rare, rari, anche, ance, achei, acre, acri, crei. |
| Parole contenute in "sgranchirei" |
| chi, ire, rei, gran, ranch, granchi, sgranchì, sgranchire. Contenute all'inverso: eri, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sgranchì e ire (SGRANCHireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranchirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchirmi/miei. |
| Usando "sgranchirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = sgranchita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgranchirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchiva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sgranchirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = sgranchirmi; * resterei = sgranchireste. |
| Sciarade e composizione |
| "sgranchirei" è formata da: sgranchì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgranchirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgranchire+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.