Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arricchirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arricchirai, arricchirci, arricchirmi, arricchirsi, arricchirti, arricchirvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arricchire. Altri scarti con resto non consecutivo: arricchii, arricci, arre, arie, archi, arche, achei, acre, acri, ricche, ricci, ricce, ricrei, crei. |
| Parole contenute in "arricchirei" |
| chi, ire, rei, arri, ricchi, arricchì, arricchire. Contenute all'inverso: eri, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arricchì e ire (ARRICCHireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arricchirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricchimenti/mentirei, arricchirmi/miei. |
| Usando "arricchirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = arricchita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arricchirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricchiva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arricchirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = arricchirmi; * resterei = arricchireste. |
| Sciarade e composizione |
| "arricchirei" è formata da: arricchì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arricchirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arricchire+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arricchirei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: archi/ricrei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.