Forma verbale |
| Sgranchiresti è una forma del verbo sgranchire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sgranchire. |
Informazioni di base |
| La parola sgranchiresti è formata da tredici lettere, quattro vocali e nove consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranchiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgranchireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgranchirei, sgranchirsi, sgranchirti, sgranchisti, sgranchiti, sgranchii, sgrani, sganci, sanciresti, sancirei, sancire, sancisti, sanciti, sancii, sancì, sani, sanesi, sane, santi, sacre, sacri, saresti, sarei, sarti, sari, schei, scie, scisti, scii, scesi, sire, siti, sesti, granché, grani, grane, grati, gres, greti, ganci, gaie, gare, gasi, ghiri, ghie, giri, gesti, ranci, ranisti, rane, raie, rais, rare, rari, rasi, rati, rieti, risi, riti, resi, reti, anche, ance, aneti, ansi, achei, acre, acri, aceti, arsi, arti, asti, nesti, chiesti, chiesi, chieti, cheti, cisti, citi, cresi. |
| Parole contenute in "sgranchiresti" |
| chi, est, ire, gran, ranch, resti, granchi, sgranchì, sgranchire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranchiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchiremo/mosti, sgranchirete/testi. |
| Usando "sgranchiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = sgranchiamo; * restiate = sgranchiate; * estimi = sgranchirmi; * estivi = sgranchirvi; * stimo = sgranchiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgranchiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchirà/arresti, sgranchiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgranchiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchirmi/estimi, sgranchirvi/estivi, sgranchiremo/stimo. |
| Usando "sgranchiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = sgranchiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "sgranchiresti" è formata da: sgranchì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgranchiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgranchire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si fa per sgranchirsi le gambe, Si mangiano sgranati, Fa sgranar tanto d'occhi, Sgranare i piselli, Un consigliere sgradito a Pinocchio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgranchire, sgranchirebbe, sgranchirebbero, sgranchirei, sgranchiremmo, sgranchiremo, sgranchireste « sgranchiresti » sgranchirete, sgranchirmi, sgranchirò, sgranchirono, sgranchirsi, sgranchirti, sgranchirvi |
| Parole di tredici lettere: sgranchirebbe, sgranchiremmo, sgranchireste « sgranchiresti » sgranchiscano, sgranchiscono, sgranchissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagiresti, fuggiresti, sfuggiresti, ruggiresti, elargiresti, attecchiresti, arricchiresti « sgranchiresti (itserihcnargs) » imbestialiresti, saliresti, trasaliresti, risaliresti, assaliresti, inorgogliresti, stabiliresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |